La nostra scuola al servizio del territorio

L’Istituto Comprensivo „Gramsci-Bernardini“ di Siniscola si impegna a essere un punto di riferimento per la comunità locale, offrendo non solo un’istruzione di qualità, ma anche una serie di iniziative e progetti che mirano a valorizzare il territorio e a promuovere la crescita dei suoi abitanti.

Un’apertura al territorio

La scuola è consapevole del suo ruolo fondamentale nel tessuto sociale e si impegna a instaurare un dialogo costante con le istituzioni, le associazioni e le realtà produttive del territorio. Questo si traduce in una serie di attività che spaziano dall’organizzazione di eventi culturali e sportivi all’attivazione di laboratori e progetti didattici che coinvolgono attivamente gli studenti e le famiglie.

Progetti e iniziative

Tra le iniziative più significative realizzate dall’Istituto, spiccano:

  • Progetti di educazione ambientale: La scuola promuove la consapevolezza ecologica attraverso attività di sensibilizzazione, laboratori di riciclo e progetti di valorizzazione del patrimonio naturale locale.
  • Attività di valorizzazione del patrimonio culturale: Gli studenti sono coinvolti in progetti di ricerca e riscoperta delle tradizioni, della storia e delle peculiarità del territorio, attraverso visite guidate, laboratori di artigianato e attività di documentazione.
  • Iniziative di solidarietà e inclusione: La scuola si impegna a promuovere l’inclusione sociale attraverso progetti di volontariato, attività di sensibilizzazione sulle tematiche dell’integrazione e dell’accoglienza.
  • Collaborazioni con le realtà produttive: L’Istituto promuove l’orientamento al mondo del lavoro attraverso la collaborazione con le aziende locali e visite alle stesse.

In questo spazio condivideremo, con chi avrà il piacere di visitarlo, le nostre esperienze scolastiche volte a valorizzare, informando, il nostro territorio.