Antzuanedda in sa bidda de sos ispantos

Liberamente tratto da «Alice nel paese delle meraviglie» (Lewis Carrol)

Il presente lavoro è stato realizzato in occasione della “Settimana del libro” organizzata nella nostra scuola per motivare i ragazzi alla lettura. L’attività è stata portata avanti nel corso di un laboratorio di lettura e di scrittura creativa in orario curricolare.

Gli alunni hanno scelto il libro “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carrol, che è stato letto collettivamente in classe e individualmente a casa. Durante la lettura dei capitoli gli alunni hanno riassunto la trama, annotato
le descrizioni di luoghi e personaggi e trascritto le frasi più significative; si è poi proceduto alla riscrittura dividendo il racconto in 14 sequenze (pari al numero degli alunni) e alla traduzione in Sardo. La maggior parte degli alunni capisce il Sardo ma non lo parla abitualmente perciò per la traduzione è stato fondamentale l’aiuto di parenti e conoscenti. Contestualmente alla traduzione è
stata prodotta la tipizzazione dei personaggi dal punto di vista grafico, con una rivisitazione in chiave sarda sia dell’aspetto che dei nomi; è seguita la creazione dei disegni da inserire nell’albo illustrato insieme al testo scritto. Infine l’albo illustrato è stato digitalizzato in un video e corredato dalla registrazione audio della lettura fatta dagli alunni.